
Scegli il tuo veicolo
Search By Car Number
La ricerca del tuo veicolo richiederà < 1 min.
Catalizzatore
Il catalizzatore è un sistema di controllo passivo delle emissioni e serve per convertire le sostanze inquinanti (NOx) presenti nei gas di scarico in acqua e CO2. In gran parte dei veicoli di oggi vengono installati i convertitori catalitici a tre vie regolate. Oggi il G-KAT è di serie per i motori a benzina. Questo sistema si riferisce alla regolazione del software di controllo del tuo motore e non al catalizzatore stesso. Il catalizzatore è un sistema passivo che catalizza, cioè scompone/modifica, gli elementi chimici dei gas di scarico che scorrono attraverso la sua struttura e composizione, in modo da raggiungere il risultato desiderato. Le sostanze catalitiche (rivestimenti) agiscono sugli inquinanti nel tuo scarico come segue: il CO diventa CO2 per ossidazione; HC si ossida a H2O e CO2 e il NOx diventa N2 per riduzione.
Questi tre processi sono il motivo della designazione del catalizzatore a 3 vie. I processi presentati e descritti qui, sono in realtà molto più complessi, e stiamo semplificando. Come sopra descritto, quindi, i processi di riduzione e ossidazione avvengono in un catalizzatore. Durante l'ossidazione è necessario O2, cioè ossigeno, e per la riduzione monossido di carbonio, CO. Questi due reagenti da un lato e gli altri tre reagenti dall’altra, nella giusta misura, permettono un alto grado di conversione di sostanze nocive, rendendole innocue e quindi compatibili con l'ambiente. È come in una buona partita di calcio - dove le buone scelte degli allenatori e degli arbitri permettono un suo corretto svolgimento. Nel caso di un convertitore catalitico, è il software che agisce come un “controllore di qualità”, permettendo che si ottengano gli obiettivi prestabiliti. Il controllo del motore, invece, funziona grazie al software installato e riceve i suoi dati (lo stato di avanzamento) dalle sonde. Normalmente, ci sono due sonde lambda nel sistema di scarico: una sonda di controllo e una sonda diagnostica. Questo meccanismo di sensori comunica al sistema di gestione del motore la composizione del gas di scarico prima e dopo l’azione del convertitore catalitico e se corrisponde ai valori desiderati; quindi verifica se la miscela aria-carburante iniettata è troppo liquida o troppo gassosa e la regola conseguentemente. Una volta raggiunto l’equilibrio e tutti i componenti funzionano in modo armonioso e in conformità con le specifiche, l'auto supera la prova delle emissioni di scarico e può essere messa in servizio. Vogliamo che tu sia sempre soddisfatto e che tu possa usare il tuo veicolo il più rapidamente possibile. Pertanto, ConTra-Automotive GmbH raccomanda esplicitamente che ogni intervento per la sostituzione del catalizzatore sia effettuato da personale certificato in un'officina specializzata. Non accettiamo alcun reclamo per la sostituzione o il ricambio dei pezzi consegnati, se la sostituzione avviene senza seguire le specifiche tecniche del produttore.
-
-
-
-
Catalizzatore ABARTH 500C 595C 695C 1.4 T Jet (312AXD1A)357,80 €Incl. 22% VAT , excl. Shipping Cost
-
Catalizzatore ABARTH 500C 595C 695C 1.4 T Jet (312AXF1A)357,80 €Incl. 22% VAT , excl. Shipping Cost
-
-
-
-
Catalizzatore ALFA ROMEO 147 1.6 16v Twin Spark (937AX)194,79 €Incl. 22% VAT , excl. Shipping Cost
-
Catalizzatore ALFA ROMEO 147 2.0 16v Twin Spark (937AX)194,79 €Incl. 22% VAT , excl. Shipping Cost